🧾 Cos’è il borderò per Radio Web?
È un documento digitale che elenca tutti i brani musicali trasmessi durante una sessione radiofonica online. Serve alla SIAE per distribuire correttamente i compensi agli autori e agli editori delle opere.
🛠️ Come si compila il borderò per radio web
1. Registrazione al portale SIAE
-
Vai sumioBorderò – Servizi Online SIAE
-
Registrati come privato o organizzatore professionale (anche se sei un DJ o speaker radiofonico)
2. Richiesta del permesso
-
La radio (o il responsabile legale) deve richiedere il permesso SIAE per trasmissione web
-
Una volta ottenuto, può assegnare il borderò al Direttore d’Esecuzione (di solito il conduttore o tecnico musicale)
3. Accettazione del borderò
-
Il Direttore d’Esecuzione riceve una notifica e accetta il borderò tramite il portale mioBorderò
4. Compilazione del borderò
Per ogni brano trasmesso, inserisci:
-
Titolo del brano
-
Autore/i
-
Interprete/i
-
Durata
-
Casa discografica
-
Tipo di utilizzo (es. sigla, sottofondo, brano completo)
Puoi cercare i brani direttamente nel catalogo SIAE integrato nel portale.
5. Invio e firma
-
Dopo aver completato la scaletta, firma digitalmente e invia il borderò
-
Puoi anche salvare una scaletta standard da riutilizzare per trasmissioni ricorrenti
📱 Alternative pratiche
-
Usa l’app mioBorderò per Android o iOS: è gratuita e semplifica la compilazione anche da smartphone
-
Se trasmetti musica libera da diritti o con licenza Creative Commons, potresti non dover compilare il borderò — ma è sempre meglio verificarlo con la SIAE