top of page
17433604-words-from-magazines-form-a-colorful-background.jpg

Anema e Core: L’amore che batte forte tra le Alpi, i ricordi e le relazioni vere

Aggiornamento: 1 ago

C’è una canzone, “Anema e core” di Serena Brancale , che parla d’amore. Non solo dell’amore romantico, anche di quello che metti nella vita, nelle relazioni, nei gesti quotidiani. In questo articolo ti racconto una storia vera, di quelle che scaldano il cuore.

Un giorno, durante un sopralluogo in un paesino tra le Alpi, ho conosciuto un amministratore condominiale che mi ha detto una frase che non dimenticherò mai: “Dottoressa, la vita è ’na questione de core”. Un uomo con alle spalle una lunga esperienza, tre figli, quattro nipoti e la consapevolezza che i soldi, le vacanze e gli immobili non bastano.Attraverso le sue parole, ho riflettuto su quanto spesso perdiamo il contatto con ciò che conta davvero: le relazioni autentiche, il senso di appartenenza, l’amore dato e ricevuto senza condizioni. In questo racconto c’è un po’ di tutto: famiglia, identità, memoria e quel filo invisibile che ci lega gli uni agli altri.

Leggi fino alla fine se anche tu senti il bisogno di ritrovare te stessa, di ascoltare il cuore e di dare un senso nuovo alle tue giornate. Perché sì, la vita è davvero una questione di cuore. E di anima. Anema e core, appunto.


Relazioni vere: quando il cuore conta più dei bilanci

In un mondo dove tutto sembra misurarsi in numeri, fatture e performance, ci dimentichiamo che la vera forza delle nostre vite sta nei legami che coltiviamo. La canzone “Anema e core” non parla solo d’amore romantico, ma di un modo profondo di stare nella vita, con il cuore in mano, senza maschere.

Durante una giornata di lavoro, in un paesino nascosto tra le Alpi, ho incontrato un amministratore che mi ha insegnato più di mille corsi. Schiena dritta, occhi chiari e una filosofia di vita riassunta in una semplice frase: “Dottoressa, la vita è ’na questione de core”. Era un uomo adulto, non vecchio. Aveva tre figli, quattro nipoti e una serenità che non si compra. Mi disse: “Ho lavorato tanto, fatto le mie scelte, gestito soldi e immobili… ma la cosa di cui vado più fiero è quando i miei nipoti mi corrono incontro per abbracciarmi. Il resto, senza quello, non conta niente”.

Le sue parole mi hanno colpito come un pugno dolce. Perché vere. Oggi troppe persone vivono relazioni in saldo, di fretta, in superficie, senza profondità. Eppure, siamo fatti per sentire, per amare davvero, per abbracciare forte e per essere presenti. Se senti che ti manca il contatto con chi ami, con te stessa, con le tue emozioni, inizia da qui: non serve cambiare vita, serve solo rimettere il cuore al centro.


Famiglia e amore: il valore che nessun immobile potrà mai avere


Famiglia è una parola semplice ma enorme. Può far male, e può curare. È il luogo dove impariamo a sentire, a cadere e a rialzarci. Molte delle donne che seguo nei miei percorsi di coaching mi raccontano che si sono dimenticate di loro stesse per “dovere verso la famiglia”. Ma chi ha detto che amare debba significare annullarsi?

L’uomo che ho conosciuto nel cuore di un villaggio alpino ha saputo ricordarmelo. “Ho guadagnato bene, sì – mi ha detto – ma la vera ricchezza sono i pranzi della domenica, le risate dei nipoti, il sorriso di mia moglie quando rientro a casa. Quello che nessun attico, nessuna vacanza ai tropici può regalarti.” Andava fiero della sua famiglia, ma senza ostentazione. Semplicemente, aveva capito cosa conta davvero per lui.

E allora mi chiedo: quante volte corriamo dietro a traguardi che ci svuotano invece di riempirci?Quante volte ci dimentichiamo che essere amati non è un lusso, ma un diritto del cuore?

Famiglia è ciò che scegliamo ogni giorno di coltivare. È attenzione, presenza, piccoli gesti. È il modo in cui dici “sono qui per te” anche senza parole. E forse, è proprio lì che dobbiamo tornare: dove il cuore si sente a casa.


Il cuore è la nostra vera direzione e per riuscire a sentirlo devi rallentare, metterti in ascolto, ripartire da te.


Quante volte, di fronte alle difficoltà della vita, ci siamo sentite confuse? In mezzo a scelte, doveri, aspettative. Ma se ci fermiamo un attimo – davvero – e chiudiamo gli occhi, il cuore ci parla. Sempre.

È come una bussola. Non urla, piuttosto sussurra. Ma non sbaglia. Me lo ha insegnato anche quell’amministratore che , tra un preventivo e una verifica del tetto, mi ha regalato la lezione più grande: “La vita è una questione de core”.

Non serve avere tutto sotto controllo. Non serve far finta di non sentire. Serve ascoltare. Ogni volta che scegliamo con il cuore – anche se fa paura – troviamo la strada giusta.

E sai qual è il momento perfetto per farlo? Proprio ora. Perché l’estate non è solo mare, sabbia e gelati. L’estate può essere una parentesi preziosa per rallentare, per respirare più lentamente, per farsi domande nuove. È il tempo delle passeggiate all’alba, dei tramonti che ci parlano, dei “finalmente ho un momento per me”.

Se senti che è arrivato il momento di rimetterti al centro, se desideri tornare a vivere con più autenticità, più cuore e meno dovere, scrivimi. Posso aiutarti a costruire un percorso che parta da dove sei oggi e ti accompagni – passo dopo passo – verso la versione più vera e libera di te.

La tua versione anema e core.

Dottoressa Emanuela Geracà - Life Coach

1 commento

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Edward
01 ago
Valutazione 5 stelle su 5.

Entra nell'azione con l'esperienza di gioco mobile di Gratowin Casino! Gioca alle tue slot preferite, ai gratta e vinci e ai giochi con croupier https://gratowin.info/ dal vivo, sempre e ovunque. Goditi prestazioni senza interruzioni e intrattenimento non-stop a portata di mano. Non aspettare: scarica l'app o gioca subito su dispositivo mobile e non perdere mai l'emozione!

Mi piace

Web Radio Italiane - Sede Operativa Web -  webradioitaliane@gmail.com   - Portale di Divulgazione Musicale e Radiofonica

©2015-2025  webradioitaliane.it               Portale senza scopo di lucro                 

  webradioitaliane.com

bottom of page