
- Perché hai scelto lo pseudonimo “TDK”?
Ho scelto TDK perché mi piaceva e perché mi riportava alla giovinezza dove TDK era la marca più conosciuta e di alta qualità delle musicassette in commercio, ovvio i duemila non sanno di cosa parlo.
- di dove sei e come la tua città ha
contribuito a sviluppare una tua sensibilità artistica?
Sono Sardo anche se mi considero un cittadino del mondo ho viaggiato in tutta Europa e ho sviluppato una forte contaminazione della musica Londinese per esempio, maqntenendo però la mia natura da cantautore italiano.
- Raccontaci il tuo percorso musicale dalle origini fino ad oggi.
Ho iniziato a scrivere canzoni da giovanissimo, con la chitarra classica in mano e le contaminazioni dei miei cantautori preferiti, de andre, battiato, vecchioni, dalla, etc...ho frequentato per anni la scuola civica di Cagliari per perfezionarmi con la chittarra e il canto. Poi c'è stato un lungo periodo in cui mi sono dedicato alla pittura e la scrittura di libri con 4 romanzi pubblicati, ma la musica era sempre li vicino a me in tutto ciò che facevo. Poi in pieno periodo covid ho creato il Mio avatar TDK e mi esibivo con una maschera, che nascondeva la mia vera identità sperimentando diverse forme musicali. L'amore ai tempi del covid 19 il mio primo brano aveva ottenuto 700.000 visualizzazioni in poche settimane. Nel 2022 collaboro con la hell max produzioni ed esce il mio secondo EP intitolato Solo una canzone che mi ha dato molte soddisfazioni adesso sto uscendo con il terzo EP Come fenice dalla cenere.
- Raccontaci l’iter del processo creativo che segui per la creazione di un brano.
La mia scrittura viene visualizzata mentre ascolto un brano che mi coinvolge ho semplicemente dietro la spinta di un emozione o di un esperienza, tutti i miei brani sono di vita vissuta e raccontano storie che ho vissuto o in prima persona o indirettamente. Il fatto di essere anche uno scrittore e aver partecipato a vari corsi di scrittura creativa mi ha aiutato molto.
- A quale genere musicale appartieni?
il mio genere musicale varia di momentoin momento, essendo libero senza vincoli discografici o di immagine dettate da Major o altro mi esprimo libero, anche di sperimentare nuove strade musicali.
- Come è nato il brano ”Amore tossico” e di cosa parla?
Amore tossico nasce dall'esigenza di raccontare esperienze vissute in parte in prima persona e in parte da racconti di donne che subivano violenza psicologica da manipolatori e narcisisti patologici, e ho notato diverse analogie di comportamento molto simili tra tutti i racconti, amore tossico vuole essere un mantra per chi vive una relazione tossica con la frase ripetuta più volte Tossico il tuo è un amore tossico devi uscirne fuori alzati fa che non torni mai più, credimi fuori ci sono uomini sapranno amarti come meriti ma devi amarti prima tu.
- Nella tua descrizione leggo che sei anche pittore; di cosa dipingi e come si ricollega alla tua musica?
La pittura si collega molto alla musica ho creato tra l'altro una forma d'arte unica al mondo cioè dipingere con le dita su copertine di vecchi vinili 78 giri degli anni 40/50 dove disegno personaggi della musica di quel periodo o icone musicali come arita franklin, rolling stone, Ray Charles etc; inoltre dipingo sempre con la musica a tutto volume.
- Hai mai fatto un live ed in quale occasione?
Ho fatto diversi live e cantato come finalista in vari contest Sanremo Rock, Music fest etc..ma prediligo la tranquillità ed esibirmi poco dal vivo essendo anche introverso di carattere con sfumature di sana follia che esprimo nella mia arte.
- Raccontaci una tua giornata tipo.
la mia giornata tipo varia dall'ispirazione ma faccio una vita molto ritirata in montagna con il mio cane fuori dal caos e in compagnia della mia arte.
- Quale artista prendi come modello per le tue canzoni?
Non ho un modello a cui mi ispiro in particolare ma sono sicuramente affascinato dalla scrittura dei grandi cantautori battiato de andre etc,, inserendo musiche nuove e attuali con sonorità moderne.
- Come curi il tuo look artistico?
il Mio look è sul genere Dark il nero e il mio colore preferito con riferimenti alla moda Londinese mescolata all'eleganza italiana.
- Se potessi rinascere quale periodo musicale sceglieresti?
Mah il periodo moderno è molto interessante anche se purtroppo invaso da molta spazzatura musicale impegnata solo a sfornare canzoni poco impegnative. Inoltre credo ci sia poca propensione ad ascoltare la musica veramente, e tutto molto rapido tutto subito e il target è rivolto verso i giovanissimi a cui a volte non interessano molto i contenuti.
- Come gestisci l’ansia da prestazione prima di una performance?
L'ansia da prestazionela gestisco in parte camminando avanti e indietro prima si salire sul palco poi una volta sopra diventa tutto diverso.

Comments