top of page
17433604-words-from-magazines-form-a-colorful-background.jpg

Il sogno di Maria Cantarutti con “Le cicatrici sul mio cuore”

Non è facile recensire un libro che non ho letto pertanto vado sulla fiducia con la speranza che il talento di una giovane donna possa essere sufficiente per far avverare il suo sogno.


La scrittrice Maria Cantarutti ci propone la promozione del suo ultimo romanzo non ancora edito: “Le cicatrici sul mio cuore” che si distingue dai libri precedenti per forma e contenuto.

L’autrice ha già all’attivo diversi libri, dal 2022 non si è mai fermata e ha continuato a scrivere traendo ispirazione principalmente dalla sua vita e dalla sua malattia, la cardiopatia.


Mentre “Un cuore che ha imparato a battere”, “La bambina dalle labbra blu” e “Matilde e l’amico immaginario” sono il risultato di una sintesi e di una reinterpretazione della sua malattia, “Portami al faro”, “Il mistero del mondo” e “Le cicatrici sul mio cuore” si discostano quasi completamente dal tema ricorrente delle sue opere.

È interessante notare come Maria Cantarutti abbia voluto cambiare rotta e dare una ventata di novità al suo percorso artistico. Con il suo ultimo romanzo ci lascerà quasi sicuramente spiazzati, ci troveremo di fronte a un romanzo rosa che potrebbe essere il primo di una serie.


Scritto in circa in un anno il romanzo in questione è stato notato dalla casa editrice BookRoad che ha lanciato una sfida a colpi di preorder: se entro la data x (8 maggio 2025) si raggiungessero i 200 preorder il libro verrà stampato e venduto nelle librerie - questo il link dove si può preordinare “Le cicatrici sul mio cuore”: https://www.bookroad.it/prodotto/le-cicatrici-sul-mio-cuore/

Capisco le difficoltà che incontrano i giovani scrittori non molto conosciuti e questa tattica può essere discutibile ma di fatto Maria Cantarutti ha deciso di accettare questa condizione e si sta impegnando per raggiungere il suo sogno: vedere il suo libro editato, stampato, pubblicato e presente nelle librerie.



L'autrice Maria Cantarutti


Cosa possiamo fare noi semplici lettori? Ovviamente darle una possibilità e, male che vada, potremo dire che il libro non ci è piaciuto.   

Sono pochissime le persone che hanno letto il libro inedito di Maria, oltre agli addetti ai lavori della casa editrice, l’unico che ha sempre letto i suoi libri in anteprima è suo padre, punto fermo della sua produzione artistica.

Quello che ho appreso da Maria ascoltando le sue risposte è che “Le cicatrici sul mio cuore” è una storia d’amore e di rinascita dove il sentimento viene vissuto senza riserve e scegliendo un percorso non privo di dolore e tristezza.


Per Maria scrivere diventa ogni volta un processo terapeutico che guarisce l’anima, e il cuore, dal malessere del vivere. 

Scrive senza seguire uno schema già definito: le sue storie prendono forma in modo spontaneo durante la fase creativa e il risultato si preannuncia molto buono.

Con “Le cicatrici sul mio cuore” l’autrice vuole lanciare un messaggio: la malattia non deve precludere la possibilità di amare e di essere amati e la felicità non è solo un miraggio.


Curiosità: le grandi passioni di Maria sono la scrittura, la lettura e le serie. Un esempio?

La serie “Ascolta i fiori dimenticati” è stata talmente tanto apprezzata da Maria che ha deciso di leggere anche il libro e ne è rimasta entusiasta. Di solito una volta che si è visto un film o una serie difficilmente si vuole leggere il libro dal quale sono tratti.


Io personalmente sono curiosa di scoprire cosa ci riserva il nuovo romanzo di Maria Cantarutti e vi consiglio di fare come me e preordinare “Le cicatrici sul mio cuore”.

Comentários


bottom of page