Simone Faraci con il suo album "Mfoku" esplora e sperimenta le infinite possibilità del suono.
Un'esperienza sensoriale, immersiva, psichedelica, fino a diventare catartica, quella di Mfoku, il secondo disco del compositore Simone...
Simone Faraci con il suo album "Mfoku" esplora e sperimenta le infinite possibilità del suono.
“Ars gratia artis”: il progetto artistico di Domizia Romano Fux, Mimosa Mariotti e Andrea Fantacci
“Ancora pensieri bloggati”: riflessioni e considerazioni di Francesco Cuccuini
Katy Blacksmith ci illustra il suo romanzo: “Bestia di Pterr”
Ivano Azzellino: Gramsci,Togliatti, Berlinguer. Tre idee per il cinema e la letteratura.
Steno Zeno: le ombre di famiglia che confondono i rapporti umani
Mauro Meroni, un padre prima che un autore.
Nuovo capitolo per Desa
Pillo, parola d'ordine: sperimentare
William presenta il suo album "Rinascere" in cui racconta come ha ricominciato a vivere nel mondo.
Con la musica voglio esprimere tutto quello che non ho mai detto ed essere finalmente me stessa: UNA
Skins, la serie tv che descrive con la musica le difficoltà degli adolescenti.
Gorgan e la sua Cina
Martina Cascio, vincitrice della prima puntata di "Tali e quali" si racconta a webradioitaliane.it
Con "Camaleonti" racconto la superficialità intellettuale della società contemporanea: Maury Incen.
Sir J, il pop-rock italiano non è mai stato tanto originale come il tuo brano "strega".
"Booking emergenti", un canale social a sostegno e alla ricerca di menti creative.
Federico Squassabia, in arte Friedrich, racconta l’intimo significato del suo essere compositore.
Mistersiro: niente è per caso!
MEDICINA DELL'ARTE E DELLO SPETTACOLO