top of page
17433604-words-from-magazines-form-a-colorful-background.jpg

Jessica Baldini presenta i suoi libri RISE e RAY

Rise, il primo libro di Jessica Baldini, è stato pubblicato a novembre 2020, mentre Ray, il prequel, potrà essere letto dal mese di marzo 2025 (la data precisa non si sa ancora).


Come si può intuire sono due romanzi connessi nei quali la scrittrice è riuscita a mantenere uno stile semplice, pulito e diretto. La scelta di alleggerire il momento della lettura è facilmente comprensibile: data la trama molto impegnativa Jessica ha preferito che la sua scrittura risultasse essenziale e adatta ad un vasto pubblico così da riuscire a far arrivare il proprio messaggio in modo più immediato.

Jessica Baldini è una scrittrice che non si fa prendere dall’ansia della pubblicazione. È una ragazza che per entrambi i libri si è presa il tempo necessario per ideare le storie e far sì che le sue idee diventassero coerenti con il racconto. La sua filosofia è scrivere solo se si ha tra le mani qualcosa di originale.

Rise e Ray sono romanzi di formazione, psicologici e drammatici nei quali, a un certo punto, le vite dei protagonisti si incontrano. 

Christopher è il protagonista di Rise mentre Ray lo è dell’omonimo romanzo: rise vuol dire rialzarsi, ray invece significa raggio di sole, due espressioni molto positive che lasciano immaginare il senso dei libri.



L'autrice Jessica Baldini
L'autrice Jessica Baldini

RISE

In Rise è raccontata la storia di Christopher un ragazzo di vent’anni che, deluso dalla sua vita, si ritrova a fare delle scelte che lo porteranno a condurre un’esistenza fatta di eccessi come la droga, il sesso occasionale e l’alcool.  Nel libro si spiega bene sia il degrado dei giovani che quello di una parte degli adulti. Per Christopher non c’è un evento specifico a causa del quale decide di condurre una vita dedita alla delinquenza, non si rende conto inizialmente di dove sta andando e la sua rovina è lenta e graduale.  Si pone l’attenzione inoltre sull’importanza delle proprie origini e dalla situazione dalla quale si parte. Per Christopher il passato torna sempre a fargli visita e lui, ogni volta, si lascia condizionare negativamente dalle esperienze vissute.

Forse però a un certo punto decide di voler cambiare grazie soprattutto a Ray, un uomo sulla quarantina, il protagonista del prequel.


RAY

Ray non era nei pensieri di Jessica Baldini, lei non avrebbe mai pensato di scrivere un prequel di Rise ma, una volta spronata dall'amore dei suoi lettori per il personaggio di Ray, si è decisa ed ha iniziato a tratteggiarne i punti fondamentali.

Viene descritta la vita del protagonista dall’infanzia fino all’età di poco più di quarant’anni.  A differenza di Christopher, Ray traccia un segno netto con il passato e non lo subisce. Lui riesce a capire il significato delle sue esperienze e a utilizzarle come strumenti di crescita. Sebbene anche per Ray ci siano momenti di titubanza, alla fine in lui prevarrà la scelta più giusta.

Inoltre, se in Rise Christopher per buona parte del libro crede di essere felice, e non è consapevole dello spreco della vita che sta mettendo in atto, in Ray invece la depressione del protagonista è ben evidente.

Probabilmente è proprio per tale motivo che sarà Ray a far rialzare Christopher da quella che pensava essere un’esistenza accettabile e felice.

 

Il messaggio di Jessica Baldini è che non è mai troppo tardi per rimediare ai propri errori e ai propri fallimenti. Non c’è mai una fine al gioco pericoloso tra passato e presente e sta a noi scegliere come vivere. Se qualcuno ci tende la mano, alla fine saremo solo noi a capire se è una persona della quale ci possiamo fidare.

Rise e Ray sono quindi storie di rinascita che possono ispirare molti giovani a interrogarsi sul senso che vogliono dare all’esistenza.


Presentazione libri

Il 2, il 3 e il 4 maggio 2025 Jessica presenterà i suoi libri al LIVORNO LIBREXPO 2025.


Menzioni speciali di RISE

  • Diploma d’Onore con menzione d’encomio al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti.

  • Diploma d’ Onore con menzione d’encomio al Premio Internazionale Lord Byron e il golfo dei poeti.

  • Miglior libro di rinascita dagli errori al concorso letterario Fondazione Ema PesciolinoRosso.

  • Menzione speciale al Canto di Dafne.

Kommentare


Web Radio Italiane - Sede Operativa Web -  webradioitaliane@gmail.com   - Portale di Divulgazione Musicale e Radiofonica

©2015-2025  webradioitaliane.it               Portale senza scopo di lucro                 

  webradioitaliane.com

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitch
  • RSS

in collaborazione con

1710014706530.png
1710164533852.png
Picsart_24-05-28_18-51-27-993.png
bottom of page