top of page
17433604-words-from-magazines-form-a-colorful-background.jpg

Stand by, stand up



Tutti chiusi in casa, supermercati presi d'assalto, esodi degni di un film di fantascienza, sguardi torvi al vicino che tossisce, prudenza, diffidenza, tanta paura.

Viviamo un momento storico davvero drammatico e proprio ora, che siamo vulnerabili e deboli, la musica deve poterci dare una mano. Riascoltiamo quella vecchia canzone che ci ha sempre messo di buonumore, alziamo il volume dello stereo e balliamo in casa, davanti allo specchio, come si faceva da adolescenti. La musica ci salvi dall'amarezza di questo momento. Stiamo in casa, è l'unica raccomandazione che deve restarci ben impressa nella mente, nulla e nessuno ci impedisce di farlo a suon di musica.

Purtroppo però ci può essere d'aiuto solo dentro le nostre quattro mura perchè l'Italia si ferma anche e giustamente per quanto riguarda i concerti: Carlos Santana, previsto per il 14 marzo a Bologna annullato, Avril Lavigne, doppietta milanese del 15 e 16 marzo, annullata, Procol Harum, rinviato a maggio, Subsonica, Vinicio Capossela, Gemitaiz & Madman, De Gregori, Kelis, One Republic, Irene Grandi, Pinguini Tattici Nucleari, sono solo alcuni dei grandi nomi i cui concerti non potranno vedere la luce. La SIAE stima 4 milioni di danni, 7.400 spettacoli dal vivo saltati, 10,5 milioni di euro di "buco" secondo la ASSOMUSICA. Forse ripartirà tutto ad aprile, in alcuni casi direttamente in autunno.

Un'emergenza che tocca ogni ambito della società, dai più importanti e basilari, a quelli magari, come la musica, considerati più futili ma che comunque muovono l'economia e fanno parte della nostra quotidianità rendendola più leggera e digeribile.

La musica dal vivo è in stand by ma dal nostro divano possiamo alzare il volume e far ballare il nostro cuore.

 
 
 

Comentários


Web Radio Italiane - Sede Operativa Web -  webradioitaliane@gmail.com   - Portale di Divulgazione Musicale e Radiofonica

©2015-2025  webradioitaliane.it               Portale senza scopo di lucro                 

  webradioitaliane.com

bottom of page