VOCI.fm: il nuovo sito "Le cose cambiano"
- WEB RADIO ITALIANE

- 12 apr 2019
- Tempo di lettura: 4 min

VOCI.fm si rifà il look, e non solo. Grazie alla nuova grafica del#sitodellevoci, sarà più facile e veloce scegliere la voce adatta alle proprie esigenze o trovare l’intervista più interessante. Ma la novità esclusiva di cui siamo più orgogliosi è il virtual studio che VOCI.fm metterà a disposizione dei propri iscritti per lavorare in mobilità grazie a strumenti di registrazione audio, editing, gestione e trasferimento dei file in clouding. Dunque il 15 aprile 2019, giorno del suo sesto compleanno, VOCI.fm il #sitodellevoci si rinnova. A cominciare dal logo, l’immagine del nostro brand, minimal ed efficace, ma dall’aspetto più dinamico, proprio come il nostro nuovo portale. Ed è solo l’inizio di un’evoluzione ricca di straordinarie novità estetiche, funzionali e strumentali. Perché la voce per noi è importante. E lavorare con la voce non è mai stato così facile. Ma da dove partiamo?
VOCI.fm nasce 6 anni fa da un'idea diMatteo Mattiacci, professionista del mondo radiofonico ma soprattutto problem-solver specializzato in comunicazione e web-marketing. Appassionato di voce in tutte le sue forme e utilizzazioni, contrariato e un po’ stupito dal fatto che il mondo dei suoi professionisti non sia ancora supportato dalle nuove tecnologie interattive, lancia a sé stesso una sfida che, naturalmente, raccoglie: "digitalizzare” quel mondo realizzando un "aggregatore" virtuale di speaker, doppiatori, artisti della voce a 360°, aperto anche ad aspiranti tali. VOCI.fm debutta in rete il 15 aprile 2013 quasi come una scommessa e in breve tempo coinvolge più di 3.000 voice-talent, affermandosi oggi come la più grande community italiana di settore, utile a chi lavora con la voce e cerca una vetrina per farsi notare (e ascoltare), indispensabile per le aziende (radio - tv - centri di produzione) alla ricerca di voci con cui lavorare. La scommessa è vinta. Ma si va avanti. Perché le cose cambiano. E migliorano.
VOCI.fm: ecco cos’è #ilsitodellevoci
VOCI.fm è un aggregatore di voci, portale di riferimento per tutte le voci professionali: speaker, conduttori radiofonici, doppiatori, voice-talent. Chiunque lavora con la voce è oggi a conoscenza di VOCI.fm, con molta probabilità ha già creato il suo profilo sul sito, oppure si vede protagonista di articoli, interviste e videointerviste. VOCI.fm è un servizio al quale ci si iscrive gratuitamente perché non nasce come business, ma per passione pura verso il mondo della voce.
VOCI.fm è uno strumento prezioso di comunicazione nel mondo della vocetra i vari operatori del settore, un punto di incontro, un ponte, un tramite tra chi cerca e chi offre una voce professionale per ogni esigenza: mettere in contatto i due punti cardine del mondo della voce è la nostra mission e per compierla offriamo ai nostri iscritti tante e differenti soluzioni, tool su misura e idee esclusive. Tra le ultime novità, icasting via chat: attraverso l’attivazione gratuita del nostro Facebook-Messenger inviamo a chi lavora con la voce offerte di collaborazione da parte di emittenti, agenzie, studi di produzione e di registrazione che a loro volta possono richiederci tale servizio, sempre a costo zero.
VOCI.fm è una fonte di informazioneper chiunque lavori con la voce o semplicemente ami usarla e desideri farlo nel modo giusto: per questo è anche un Blog dedicato agli operatori del settore da leggere, ascoltare e vedere, sempre aggiornato con notizie e articoli sul mondo della voce, interviste e videointerviste ai grandi nomi dello speakeraggio, del doppiaggio, della recitazione e del canto, consigli, videocorsi on-line con docenti di livello, recensioni di software ed equipment dedicate ai migliori strumenti professionali.
VOCI.fm: la rivoluzione
Le cose cambiano. E il cambiamento di VOCI.fm è una vera rivoluzione, estetica e funzionale. Il nuovo designdi VOCI.fm realizzato su criteri grafici atti a migliorare l’user-experience e basato sulle specifiche esigenze dei propri utenti, ne permette una fruizione immediata: in questi 6 anni siamo cresciuti e i nostri settori si sono moltiplicati, c’è bisogno di immediatezza per chi cerca e per chi offre, e un impatto visivo chiaro e funzionale consente di accedere rapidamente con un click o con un touch all’area desiderata. E affinché sia tutto più facile, portiamo tutto il nostro mondo sul palmo di una mano: ogni strumento del nuovo VOCI.fm si potrà finalmente utilizzare anche da smartphone e tablet.
E da oggi VOCI.fm è anche un vero e proprio home-studio portatile, per lavorare più velocemente e in mobilità: la novità più esplosiva del nuovo #sitodellevoci è il virtual studio, un’area con accesso riservato per una fruizione interattiva, con strumenti di editing audio in clouding, per registrare e inviare all’istante, ovunque ci si trovi, speakeraggi, interviste, spot. Ma non solo! Sarà anche il nuovo sistema per interagire in audio/video con i clienti, oppure per partecipare in videoconferenza a webinar di settore, o ancora per proporre a tutto il mondo i nostri format radiofonici e televisivi. Insomma, un tool pensato e sviluppato per soddisfare le esigenze dei veri artisti della voce!
Naturalmente si confermano le iniziative di maggior successo del#sitodellevoci come Pronto al microfono che in un solo anno di vita ha registrato centinaia di iscrizioni: consultabile anche tramite App, permette ad ogni speaker di comunicare in tempo reale la propria disponibilità a registrare all’istante, così che centri di produzioni, emittenti radiofoniche e chiunque abbia la necessità immediata di uno spot, un jingle o uno speech possa contattarlo e “utilizzarlo”, anche di sabato o nei giorni festivi quando gli studi di registrazione sono chiusi. Le cose cambiano. E lavorare con la voce non è mai stato così facile…
Un paio di video per farvi un’idea e se volete da pubblicare:
COME CAMBIA IL NOSTRO LOGOhttp://bit.ly/vocifm-newlogo
HOME-PAGE: COSA CAMBIAhttp://bit.ly/vocifm-teaser2019









Non mi aspettavo molto quando ho provato il gioco d'azzardo online in Italia, ma https://marathonbet-casino.it/ mi ha fatto cambiare idea. Il sito mi è sembrato facile da usare e mi ha dato un'impressione di tranquillità. I giochi sono semplici ma coinvolgenti e mi è piaciuto poter giocare senza stress. Si trattava più di godersi il tempo libero che di inseguire le vincite, e questo lo ha reso piacevole!
Ciao, sono interessato all'Italia come regione per il gioco d'azzardo, non per niente c'è davvero qualcosa da giocare qui, se vuoi puoi provare questo sito rollino per me è il preferito di questa regione, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata a ciò che offre questo sito, puoi rimanere piacevolmente sorpreso se vuoi saperne di più, puoi seguire il link.
C'è qualcosa di contagioso nell'approccio italiano alla vita. Non è consuetudine vivere di fretta, e persino il riposo è percepito come un'arte. Durante una cena con gente del posto, la conversazione si è in qualche modo spostata senza intoppi su come tutti si rilassano durante il giorno. Uno dei ragazzi ha definito zet-casino1.it il suo modo di "ripartire senza rumori inutili". L'ho provato e ho capito che questo è il format che mi si addice di più ora: semplice, pratico e con un senso della misura tutto italiano.
In Italia, sempre più persone preferiscono giocare nei casinò online e tikitakacasinologin.com occupa con sicurezza una posizione di leadership tra i più popolari. Non si tratta solo di un sito di giochi, ma di un mondo intero in cui ogni utente si sente al centro dell'attenzione. Un comodo sistema di registrazione, depositi immediati e pagamenti rapidi rendono il gioco particolarmente piacevole. Grazie alla sua eccellente reputazione in Italia e all'alta qualità del servizio, il casinò merita l'attenzione di chiunque ami il gioco d'azzardo e voglia vincere.