top of page
17433604-words-from-magazines-form-a-colorful-background.jpg

DO YOU LIKE HARDCORE?

Immagine del redattore: Aftet@nAftet@n



Per chi se lo stesse chiedendo, si, la musica Hardcore esiste ancora , come milioni sono ancora i suoi seguaci


Ma cosa si intende per musica Hardcore?

Nata come sottogenere della musica Techno, è caratteristica per l’uso della Drum Machine e di un distorsore, in modo da generare un’onda quadra di pitch decrescente , a circa 160-180 battiti per minuti in avanti.


Nata negli anni ’90 in Germania ( si avete letto bene, in Germania!!) e non in Olanda come erroneamente molti pensano, il brano che ne decreta la diffusione su scala mondale è “we have arrived” di Marc Trauner A.K.A Mescalinum United. Ma è L’Olanda , soprattutto a Rotterdam ad essere considerata la madre e la vera culla dell’Hardcore e di tutti i suoi sottogeneri, Rotterdam che in controtendenza al dilagare della musica House, fortemente in voga all’epoca, abbraccia questa musica e fa appassionare miloni e milioni di persone, sino a crearne un movimento: l’Hardcore è l’unico genere di musica elettronica a creare un vero proprio movimento al pari del punk, del metal e/o rock etc…con proprie peculiarità e tratti distintivi.






A Rotterdam nascono le prime radio pirata che ne permettono la diffusione delle prime traccie e dei primi dischii. Nel 96, avendo il movimento appassionato circa il 25% della popolazione Olandese, gli sono permessi eventi, organizzazione di party, di Rave, riviste e addirittura spazi televisivi di visibilità nazionale .


Il movimento si ispira all’estetica degli hooligan del Feyenoord, denominato movimento Gabber ( che in Olandese Yiddish, significa “amico”), teste rasate, marchi vestiari Australian , Nike Classic Air Max come scarpe, balli e movimenti esclusivi del genere non diventano solo una moda ma un vero tratto distintivo per gli amanti del genere, tanto da influenzare comportamenti e divetarne stili di vita con un proprio e ben preciso codice etico.







In Italia il movimento non tarda ad arrivare e a farsi amare dai più giovani, avidi di novità e di divertimento; le discoteche del nord, all’avanguardia e sempre attente alle mode e novità da proporre ai ragazzi, ne contribuiscono la diffusione e la discoteca per eccellenza che la rende famosa in tutta italia, per i suoi suoni duri, veloci e ritmati ma anche per le trasgressioni ad essa annessa, è sicuramente la discoteca Bresciana **Numberone** e del DJ Claudio Lancinhouse.





Perché parlo dell’hardcore, perché inizialmente per i non amanti del genere può sembrare fracasso, baccano, ma per me ha rappresentato uno dei periodi più belli della mia vita, dove puntualmente e rigirosamente in abiti Australian e Scarpe Nike Classic, ci si riuniva con Gabber di tutta italia e di tutta Europa, sempre in posti diversi e si viaggiava per poter far parte dei vari eventi, eventi esclusivi , in giro per tutta Italia e tutta Europa, in grado di donarti emozioni uniche, ogni evento era un viaggio e soprattutto ogni evento era in grado di donare esperienze e vere emozioni ; eran scambio culturali e sociali, si andava agli eventi hardcore , per veder mixare i DJ, per ballar tutta la notte, insieme a persone sconosciute in maniera frenetica a 180 bpm e piu, per socializzare con nuovi “gabber”(amici) e raccontar le diverse esperienze, per scambiarsi opinioni sui generi e sottogeneri musicali dell’hardcore, conscere nuove tracce e tirare ad indovinarle e ad indovinare , il Dj che la mixava, perché solo i veri amanti del genere potevan aver l’orecchio fino da riconoscerlo …era la novità e più si sapeva e più era motivo di orgoglio, di appartenenza… ma l’hardcore , nella mia fase adoscelenziale mi ha regalato moto di più, mi ha donato le ali ai piedi e coreografie improvvisate di balli mozzafiato, mi ha regalato svago, adrenalina, divertimento, senso di appartenenza, ma soprattutto mi ha regalato momenti di pura espressione , libertà e vere amicizie .


Godiamoci allora una bellissima traccia Hardcore, con uno dei maggiori DJ sulla scena.





1 commentaire


The Kurgan
The Kurgan
24 sept. 2021

Se chiudo gli occhi e penso al Number mi sembra ancora di sentire la carica di voel je die bass e la gente che mi salta in testa ....che serate....quelle serate ...

J'aime

Web Radio Italiane - Sede Operativa Web -  webradioitaliane@gmail.com   - Portale di Divulgazione Musicale e Radiofonica

©2015-2025  webradioitaliane.it               Portale senza scopo di lucro                 

  webradioitaliane.com

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitch
  • RSS

in collaborazione con

1710014706530.png
1710164533852.png
Picsart_24-05-28_18-51-27-993.png
bottom of page