Il mio nome esiste dove la speranza vive: Lui è Realhope.
Questa sera faremo la conoscenza di un ragazzo di 24 anni che appartiene al genere rap: vi presentiamo Realhope. Intervista a cura di...
Il mio nome esiste dove la speranza vive: Lui è Realhope.
La musica è un caleidoscopio in cui ogni giorno compongo e ricompongo me stesso: Flavio Cuccurullo.
"I murales sulla peau", ferite da cui entra la luce: Federico Villa, in arte Villa Psicosi.
Burdoski le sorprese del fato.
A 4 anni già desideravo volare e arrivare ovunque con il canto: Anna La Croce.
Mistersiro: niente è per caso!
Piero Strada: tutto iniziò da quella sera al karaoke...
Io, come attraversare l'arcobaleno: Perla Catucci.
Vi facciamo toccare il cielo con il brano Sky: noi siamo gli AnimAttori.
Scrivere è una passione che mi porto dentro sin da bambino: Alessandro Palazzo.
My mind di Marco Pernice ci offre una visione distopica, onirica ed ironica dei Social Media.
Sono un pensiero musicale che viaggia su un pentagramma: Marisa Portolano.
Stefano Senese porta la sua napoletanità tra sonorità funk anni 80' ed un gusto contemporaneo.
Jacob Collier: scopriamo insieme chi è questo genio contemporaneo.
Fabrizio Clementi, autore e cantautore alla ricerca continua delle sue muse ispiratrici.
Al frastuono dell'esistenza, io rispondo con la musica e do forma al rumore che ho dentro.
Angelica Di Giovanni presenta "amati" e ci racconta le difficoltà nell'amare se stessi.
Christian Sudano rappresenta con la musica il suo sguardo filosofico sul mondo.
Jenni Gandolfi ed il suo nuovo inedito che tocca con mani delicate la nostra fragilità umana.
Scrivo storie, dialoghi, incontri profondi: lui è Dìdime ed ha origine dalla parola sinestetica.